di Luciano Luciani, Libere Recensioni, 21 dicembre 2013 Lisa Crystal Carver, leader e fondatrice dei ‘Suckdog’, band protagonista della scena post-punk statunitense, li ha vissuti di corsa questi quaranta anni che ci dividono dal 1968, anno di nascita suo e di molti dei fermenti di rinnovamento e ribellione che all’ anno formidabile sono legati per
Read moreVolo in ombra: Il destino di un pilota
di Paola Grizi Il propulsore dell’Hunter si bloccò improvvisamente, quando la distanza dallo schianto era di soli 1500 metri e di 53 secondi. Un tempo minimo che, in questi casi, tende a dilatarsi verso l’infinito. A terra una moglie e una figlia piccola, a cui si sono fatte molte promesse, tra cui quella di non
Read more“13 crudeltà ” di Luc Lang
di Liliana Di Ponte, Libere Recensioni, 9 maggio 2010 Diciamolo subito, per chiunque si appresti a leggere questo libro: qui non c’è consolazione né happy end né riscatto né speranza, il male trionferà sul bene, i nostri non arriveranno all’ultima riga e salvare l’eroe anzi, se possibile, gli daranno il colpo di grazia. Già il
Read more“I delitti dell’angelo” di Filippo Gemignani
di Luciano Luciani, Libere Recensioni, 12 settembre 2009 Cosa lega un maestro zen giapponese con la passione per il vetro fuso, il buffo gestore di un sexy shop aspirante cronista di ‘nera’ e un homeless, padrone di un’enigmatica scacchiera capace di profetare il futuro? Solo il fatto che tutti vivono in una sonnacchiosa cittadina della
Read moreLes Claypool: A Sud Del Capanno
di hap, Debaser, 3 ottobre 2009 Gironzolando tra gli scaffali delle novità noir di una grande libreria romana mi sono imbattuto in questo romanzo di Les Claypool. Subito sono andato a verificare se si trattava dello stesso Les che conoscevo io cioè il grande bassista membro e fondatore dei Primus ed effettivamente è così. Il
Read moreRecensione di “Santi neri e scarafaggi”
di Mario Panzieri, Argo online “È chiaro ormai, si alzerà un’alba grigia e di talco anche oggi, un lume opaco a mezzo cielo e qualche nuvola inesatta e nient’altro” .Dalla fantastica realtà subumana esplorata dal modenese Giovanni Fantasia, esordiente al suo “primo secondo romanzo”, un viaggio a luci spente nel cemento degli (stra-cazzo di) anni
Read more