di Corrado Ori Tanzi Chi scrive si nutre di pane e Bruce Springsteen da quasi trent’anni. E, nel suo personale taccuino, Nebraska è l’album più amato tra quelli registrati dal musicista del New Jersey. La lettura di Liberami dal nulla di Tennessee Jones, nata con un misto di curiosità e scetticismo, si è chiusa con
Read moreAutobiografia delle ferite del golpe
di: Prisca Agustoni “Domenica / Il Sole 24 Ore” (28 aprile 2019) Il tema della memoria diventa lente di ingrandimento di una realtà messa sotto pressione da processi politici autoritari e violenti in Malgrado tutto, quarto romanzo dello scrittore brasiliano Julián Fuks. Nato a San Paolo nel 1981 da esuli argentini, Fuks conduce uno scavo
Read moreUn posto chiamato Plutone
di: Maria Tortora Pubblicato su: “Lankenauta, Letteratura e altri mondi” (31 gennaio 2019) Qualche anno fa, sul mio blog, ho scritto un post che si intitola “Lei è un’assenza” ed è dedicato a una persona che amo e che da anni è malata di Alzheimer. Alla fine, per descrivere sinteticamente il suo stato, l’ho paragonata
Read moreViaggio nel buio
di Geraldina Colotti “Le Monde Diplomatique/Il Manifesto” (marzo 2019) È un pugno nello stomaco questo libro di Greg O’Brien intitolato Un posto chiamato Plutone. Il volume – a cura di Milena de Luca, traduzione di Alessandro Agus e Valerio Murri, prefazione di Lisa Genova, edito da Quarup a fine 2018 – trascina il lettore «dentro
Read moreQuarup d’autore
di: Julio Monteiro Martins Cari amici della quarup, accompagno in silenzio, da lontano, ma sempre con grande interesse sin dalle vostre prime edizioni il percorso della casa editrice quarup. Il nome che avete scelto per molti versi mi riguarda da vicino: sono uno scrittore nato e cresciuto nella bella città di Niterói – parola che
Read moreLa difficile sfida di un absolute beginner
di Repubblica Torino
Read more